Anti ibullismo

Il corso di Antibullismo, riservato ai ragazzi dai 15 anni in su, è stato concepito come alternativa alle "classiche" Arti Marziali.
L'obiettivo del corso, oltre ad insegnare un sistema efficace di Difesa Personale e migliorare l'autostima, è quello di insegnare il rispetto, migliorare le capacità di ascolto, migliorare la concentrazione, disciplina e autocontrollo.
Sempre più ricerche scientifiche condotte da psicologi e pediatri confermano gli effetti benefici che le Arti Marziali hanno sui bambini e ragazzi nell'età dello sviluppo.
Secondo uno studio condotto da University Medical Center di Amsterdam, in quanto sport, le discipline marziali migliorano il flusso sanguigno e l'ossigenazione del cervello, riducendo lo stress e migliorando l'umore e la propensione ad applicarsi allo studio.
I giovani imparano a sviluppare un’organizzazione mentale, che regola importanti sequenze psico-motorie, favorendo, quindi, la propensione ad assumere processi decisionali con differente grado di responsabilità.
Ulteriori studi universitari sui ritmi cerebrali nel campo delle neuroscienze dimostrano come attraverso queste discipline i ragazzi imparano a controllare gli impulsi, causa di gravi conflitti a scuola (vedi bullismo), a metabolizzare l’eccesso di aggressività distruttiva e riutilizzarla in modo positivo.